Conquistatore spagnolo. Fratellastro di Francisco, nel 1531 partecipò
alla spedizione in Perù ed ebbe una parte di primo piano nella cattura
dell'imperatore inca Atahualpa. Nel 1534 fu inviato in Spagna da Francisco per
chiedere titoli al re Carlo V e consegnargli, ai termini delle capitolazioni del
1529, la parte del bottino spettante alla Corona. Ritornato in Perù,
insieme al fratellastro Gonzalo resistette a Cuzco all'assedio degli Indios, che
si erano sollevati, e fu successivamente fatto prigioniero da Diego de Almagro
(1537). Tornato in libertà in seguito all'accordo tra Francisco Pizarro e
Almagro, prese parte alla battaglia di Las Salinas (1538), al termine della
quale fece giustiziare Almagro. Nel 1539 fu nuovamente incaricato da Francisco
di recarsi in Spagna, per difendere l'operato della famiglia Pizarro di fronte
alle accuse mossegli soprattutto dal figlio di Almagro. La sua missione non
ottenne però l'effetto sperato ed egli fu arrestato e rinchiuso nel
castello di La Mota, presso Medina del Campo, dove rimase per un ventennio
(1540-60). Si ritirò quindi a Trujillo (Trujillo, Estremadura
1505-1578).